Insurance on demand? Con April polizze su misura, online e veloci per assicurare gli oggetti della propria passione


Il gruppo April ha progettato una nuova piattaforma assicurativa on-demand chiamata Objhey!

Il gruppo April ha progettato una nuova piattaforma assicurativa on-demand chiamata Objhey!, che serve ad assicurare gli “oggetti della propria passione” durante i propri viaggi.

Come assicurare i tuoi articoli in viaggio o prima di partire senza passare attraverso le opzioni effimere e le estensioni di garanzia? È per rispondere a questa domanda che April ha progettato Objhey! Una piattaforma digitale che permette di assicurare i propri “oggetti della passione” fuori casa, come per esempio sci, macchina fotografica o i-Pad, semplicemente utilizzando una fotografia dell’oggetto in questione. La soluzione è accessibile anche tramite un'utilissima app.

Sviluppato dal dipartimento di innovazione del gruppo per April Partenaires , una filiale specializzata in assicurazioni di nicchia per privati ​​e professionisti della costruzione, Objhey! sarà distribuito sotto il marchio April.

La piattaforma è il frutto di un approccio di “open innovation” portato avanti dal Gruppo, in partner-ship con Frog Design, una controllata di Altran, in collaborazione con diverse start-up ( Picsure e Swaven ) e fornite da Generali.

Objhey! la piattaforma di April su Vimeo

La piattaforma Objhey! è strutturata in tre fasi:

Registrazione – Un sistema di acquisizione che utilizza l’intelligenza artificiale semplifica la registrazione degli oggetti che si desidera assicurare, grazie a una foto con indicazione dell’ora e della posizione geolocalizzata: il riconoscimento dell’immagine confronta quindi l’oggetto fotografato con un’immagine del database/catalogo integrato di oggetti e offre una tariffa assicurativa adeguata al valore dell’oggetto.

Assicurazione – Un’interfaccia mobile consente di garantire, tramite un pagamento con carta di credito gli oggetti per alcuni giorni, in viaggio, per se stessi o per una terza parte a cui si è prestato l’oggetto.

Denuncia di sinistro: uno strumento di chat consente di gestire l’incidente tramite acquisizione di foto e audio con una gestione della frode tramite AI.

“In un contesto in cui i clienti si concentrano sulla proprietà della casa e sono ormai abituati e propensi al consumo di servizi on demand come Netflix, Blablacar, Uber o Spotify, era ora che anche il comparto assicurativo facesse qualcosa in tal senso, tenendo conto di questa tendenza. Oggi la tecnologia deve soddisfare una crescente domanda di supporto e assistenza su misura, servizi intuitivi e rapidi” ha commentato Laurence Willems , Direttore dell’Innovazione e Marketing Strategico per il Gruppo April.

Ultimi articoli
A un anno del lancio di Spring 27, April raggiunge gli obiettivi di crescita
Il Gruppo APRIL lancia il suo Piano Strategico Spring 2027
Il Gruppo francese con sede in Italia ottiene il label HappyIndex®Trainees